FAQ

DOMANDE GENERALI

La politica di Issey Miyake Parfums

Il Gruppo Shiseido, di cui fa parte Issey Miyake Parfums, si impegna in termini di sviluppo sostenibile?

Issey Miyake Parfums, in quanto marchio del Gruppo Shiseido EMEA, è completamente allineato alla filosofia del Gruppo "Beauty for a better world" e alla sua strategia. Per quanto riguarda l'ambiente, il Gruppo ha definito 3 ambiti di impegno e azioni: ridurre il proprio impatto ambientale, sviluppare prodotti più sostenibili e promuovere un approvvigionamento più sostenibile e responsabile.
Per saperne di più sugli impegni per la sostenibilità del gruppo Shiseido: https://corp.shiseido.com/en/sustainability/

Il marchio Issey Miyake Parfums ha una politica di RSI?

Il nostro marchio si avvale inoltre di un team di esperti di RSI interamente dedicato al miglioramento costante delle nostre azioni. Garantiscono che lo sviluppo sostenibile venga instillato ogni giorno nei team lungo l'intera catena del valore: dalla progettazione del prodotto alla fornitura delle materie prime, al modo in cui gestiamo i rifiuti e distribuiamo i prodotti e in un'ampia gamma di altri processi. Il nostro approccio comune mira a rafforzare la nostra responsabilità ambientale e sociale.

Noi di Issey Miyake Parfums amiamo dire che "nasciamo dalla materia". Il nostro impegno è quindi quello di selezionare con maggiore attenzione i materiali che utilizziamo per creare le nostre fragranze, ma anche di progettare i nostri prodotti e strumenti di comunicazione/promozione privilegiando l'utilizzo di materiali con un minor impatto ambientale, conferendo alle nostre creazioni un senso di design realmente utile.

Per raggiungere questi obiettivi, integriamo l'eco-design in tutte le fasi del nostro processo creativo: ad esempio, alcuni flaconi sono realizzati con fino al 20% di vetro riciclato e gli astucci in omaggio sono realizzati con una percentuale importante di cotone riciclato (65% per gli astucci dati in omaggio nel 2023).

Ci impegniamo inoltre a trovare soluzioni per estendere il ciclo di vita dei nostri prodotti e strumenti promozionali, nonché a innovare per migliorare la funzionalità dei nostri prodotti.

Infine, abbiamo implementato un approvvigionamento più sostenibile delle materie prime dai nostri fornitori certificati EcoVadis e una produzione ragionata per limitare l'impatto ambientale dei nostri siti produttivi francesi (certificati ISO 14001).
Ad esempio, il 100% della carta che utilizziamo per i nostri imballaggi è certificata FSC e CE.

Per saperne di più, il manifesto e gli impegni del nostro marchio sono disponibili sul nostro sito web: https://www.isseymiyakeparfums.com/en/sustainability.html

DOMANDE SULLE FORMULE

Produzione delle nostre fragranze

Come vengono prodotte le fragranze di Issey Miyake Parfums?

I nostri profumi sono realizzati in Francia e contengono circa l'80% di alcol, mentre il resto della formula è composto da concentrato di profumo, acqua e alcuni stabilizzanti protettivi. L'alcol presente nei nostri profumi proviene dalla Francia ed è di origine naturale (barbabietola bianca).

Tutti i nostri profumi sono conformi alle normative cosmetiche internazionali ed europee, le più severe al mondo. I nostri profumieri seguono inoltre le raccomandazioni dell'IFRA e utilizzano ingredienti conformi alla normativa REACH dell'Unione Europea, che prevede una protezione rafforzata dalle sostanze chimiche nocive per la salute umana e per l'ambiente.

Sostenendo la nostra ricerca dell'essenziale, i nostri profumieri cercano costantemente di migliorare la loro impronta di carbonio. Le principali aziende produttrici di fragranze con cui lavoriamo utilizzano anche strumenti di valutazione dell'impatto ambientale e sociale per ogni concentrato di profumo, al fine di monitorare e garantire la conformità ai nostri requisiti ambientali ed etici.

Tutti i nostri fornitori di strumenti diretti e per punti vendita sono valutati da EcoVadis, la piattaforma francese leader nella valutazione delle performance in materia di RSI e acquisti responsabili. Nel 2019, il nostro profumiere principale ha ottenuto la valutazione Platinum da EcoVadis, il massimo livello di impegno RSI per un'azienda; solo l'1% delle aziende ha ottenuto questa valutazione. Al contrario, non lavoriamo con fornitori identificati come "ad alto rischio" privi di un piano correttivo.

Le fragranze Issey Miyake sono naturali?

La visione di Issey Miyake Parfums è quella di offrire creazioni uniche, che uniscono risorse e materiali naturali e tecnologici. È attraverso questo duplice utilizzo di natura e sintesi che la tavolozza creativa del profumiere si amplia al massimo e dà vita a nuove fragranze audaci, singolari e sorprendenti. Anche le prestazioni tecniche, come la durata e la potenza, sono migliorate da alcune molecole sintetiche. Poiché non è sempre facile capire cosa differenzia gli ingredienti naturali da quelli di origine naturale e sintetica, forniamo di seguito alcune definizioni per semplificare la distinzione tra i vari ingredienti:

  • Gli ingredienti naturali vengono estratti direttamente dalla natura attraverso processi quali l'enfleurage o l'infusione, che variano a seconda dell'ingrediente. Da questi processi di estrazione si ottengono oli essenziali e assolute, senza alcuna trasformazione. Ad esempio, questo procedimento viene utilizzato per l'essenza di Rosa Damascena che utilizziamo in L'Eau d'Issey, poiché non altera le qualità naturali della pianta: le rose raccolte la mattina presto vengono consegnate tempestivamente alla distilleria per garantirne la freschezza. Il cardamomo 100% naturale presente nella fragranza Fusion d'Issey Extrême è il risultato di un processo di upcycling, in cui i semi non adatti all'uso nel settore della gastronomia vengono recuperati per essere utilizzati in profumeria.
  • Altri ingredienti, detti ingredienti di origine naturale, si trovano in natura ma possono subire processi di trasformazione chimica. Secondo la norma ISO 16128, i prodotti di origine naturale devono contenere almeno il 50% di ingredienti naturali, mentre il resto della composizione è trasformato chimicamente. Ad esempio, la vanillina utilizzata nella nostra fragranza a drop d'Issey è un ingrediente vegetale di origine naturale al 100%, ottenuto per sintesi.
  • Infine, gli ingredienti sintetici sono molecole create dai profumieri attraverso processi chimici. Utilizzando queste tecniche è possibile riprodurre un profumo che esiste in natura ma che è difficile o impossibile estrarre. La molecola di Calone, utilizzata nella fragranza L'Eau d'Issey per ricreare il singolare profumo dell'acqua, è un esempio di molecola risultante da un processo di sintesi. I nostri profumieri migliorano costantemente i processi di produzione utilizzando nuove tecnologie per ridurre le emissioni di carbonio.

Dal 2022, le fragranze Issey Miyake includono una parte crescente di ingredienti naturali e di origine naturale, con l'uso di alcol di origine naturale al 100% (da barbabietola francese) e materie prime di origine naturale nell'olio profumato. Le nostre fragranze possono raggiungere fino al 93% di ingredienti di origine naturale, come ad esempio L'Eau d'Issey pour Homme Vétiver.

Tutti i nostri profumieri sono valutati da EcoVadis, la piattaforma francese leader nella valutazione delle performance in materia di RSI e acquisti responsabili. Nel 2019, il nostro profumiere principale ha ottenuto la valutazione Platinum da EcoVadis, il massimo livello di impegno RSI per un'azienda; solo l'1% delle aziende ha ottenuto questa valutazione.

Le fragranze Issey Miyake contengono ingredienti sintetici? Se sì, sono dannosi per la salute?

Poiché crediamo che combinare le due fonti di ingredienti, natura e innovazione, apra una vasta gamma di possibilità, utilizziamo ingredienti sintetici insieme a ingredienti naturali e di origine naturale per creare i nostri profumi. Il marchio Issey Miyake trae una forte ispirazione dalla natura e, per catturarla perfettamente in un flacone, utilizza tutta l'innovazione e la creatività offerte dalla natura e dalla tecnologia.

Indipendentemente dal fatto che l'ingrediente sia naturale o sintetico, dobbiamo tutelare la salute dei nostri clienti, per questo rispettiamo scrupolosamente le normative europee, che sono tra le più severe al mondo.

Inoltre, poiché sia gli ingredienti sintetici che quelli di origine naturale possono essere allergenici, e per rispettare le normative in materia di etichettatura, forniamo informazioni precise su tutte le sostanze potenzialmente allergeniche presenti in tutti i nostri prodotti. I 26 allergeni identificati dalla normativa europea sono elencati sui nostri imballaggi esterni quando la loro concentrazione è superiore allo 0,001% per i prodotti senza risciacquo e allo 0,01% per i prodotti da risciacquare.

Le fragranze Issey Miyake sono vegane?

In senso stretto, la nostra gamma di profumi non è vegana, poiché alcuni di essi contengono una quantità minima di uno o due dei seguenti ingredienti derivati da secrezioni di origine animale: ambrettolide (secrezioni trasformate), un muschio che conferisce sillage ai profumi, e cera d'api (secrezioni grezze).

Tuttavia, alcune delle nostre fragranze sono certificate vegane: L'Eau d'Issey Pivoine, L'Eau d'Issey Pour Homme Vétiver e a drop d'Issey Eau Essentielle.

I profumi Issey Miyake sono cruelty-free?

La sperimentazione sugli animali è vietata dal regolamento europeo sui cosmetici 1223/2009. In conformità con la legge, Issey Miyake Parfums non effettua alcun test sugli animali.

DOMANDE SULL'IMBALLAGGIO

Progettazione e sviluppo sostenibile

Come vengono concepiti e realizzati gli imballaggi (flaconi e scatole) di Issey Miyake Parfums?

Issey Miyake Parfums applica i principi dell'eco-design a tutti i suoi prodotti. Cerchiamo di ridurre, riutilizzare, riciclare i materiali o selezionare quelli più virtuosi e ci impegniamo ad applicare uno o più di questi principi in qualsiasi momento e a tutti gli sviluppi dei prodotti. Ad esempio:

  • Il vetro dei nostri flaconi proviene esclusivamente da vetrerie europee. Abbiamo iniziato a incorporare fino al 20% di vetro riciclato in alcuni dei nostri flaconi. Il flacone di a drop d'Issey è stato progettato per ridurre il peso del vetro. Offriamo anche una versione ricaricabile della nostra iconica fragranza L'Eau d'Issey, con un flacone di Eau de Parfum da 75 ml ricaricabile con tappo a vite.
  • Per quanto riguarda la plastica, abbiamo iniziato a includere dal 65% al 90% di plastica riciclata negli oggetti promozionali, come gli accessori tessili. Vogliamo portare avanti i nostri sforzi in questa direzione, proponendo soluzioni per ridurre l'uso della plastica nei nostri prodotti e nei nostri set regalo. Ad esempio, abbiamo sostituito i cunei di plastica nei nostri set regalo con cunei di cartone. Anche i nuovi strumenti promozionali per punti vendita creati a partire dal 2022 sono realizzati interamente in cartone.
  • Grazie all'innovazione, offriamo progetti precursori che consentono di ridurre l'impatto ambientale dei prodotti. Ad esempio, gli ultimi tappi in legno al 100% dei profumi L'Eau d'Issey* sono un'innovazione brevettata che consente di produrre il tappo a partire da un unico blocco di legno, eliminando la necessità della plastica. Poiché le venature del legno sono naturali al 100%, il design di ogni tappo è unico.
    * Prodotti correlati: L'Eau d'Issey Pivoine, L'Eau d'Issey Eau & Magnolia, L'Eau d'Issey pour Homme Vétiver, L'Eau d'Issey pour Homme Eau & Cèdre.
  • Il 100% del cartone utilizzato per le confezioni esterne dei nostri profumi e per le scatole dei set regalo è realizzato con materiali provenienti da foreste certificate FSCTM gestite in modo responsabile e da altre fonti controllate.

Tutti i nostri fornitori sono valutati da EcoVadis, la piattaforma francese leader nella valutazione delle performance in materia di RSI e acquisti responsabili. Non lavoriamo con fornitori identificati come "ad alto rischio" privi di un piano correttivo.

Infine, lavoriamo per garantire una produzione ragionata in modo da limitare il nostro impatto ambientale nei nostri siti produttivi francesi, a Ormes e Gien, entrambi certificati ISO 14001. Per raggiungere questo obiettivo, definiamo un piano d'azione misurabile, come la riduzione dell'impronta di carbonio (-41% a Ormes e -32% a Gien tra il 2014 e il 2022) o la riduzione del consumo energetico (tra il 2014 e il 2022, -62% del consumo di acqua a Gien e -25% a Ormes). Dal 2021 sono stati installati pannelli fotovoltaici anche nello stabilimento di Gien. Poiché il rispetto della natura è al centro delle nostre preoccupazioni, garantiamo anche un trattamento responsabile dei rifiuti, cessando lo smaltimento in discarica dal 2014 in entrambi gli stabilimenti e favorendo il riciclaggio o l'upcycling.

Issey Miyake Parfums fa spesso riferimento al "senso del design": cosa significa?

Andando oltre il miglioramento dell'eco-design, Issey Miyake Parfums concepisce il design come l'arte di creare prodotti più utili e funzionali. Creiamo "soltanto" fragranze, ma cerchiamo di trovare nuovi modi affinché vengano utilizzate senza ricorrere a ulteriori materiali.
Ad esempio, il nostro prodotto IGO illustra perfettamente come L'Eau d'Issey possa essere fornita in un formato piccolo, leggero, utile e nomade, senza dover creare un imballaggio completamente nuovo, e quindi risparmiando sui materiali: Tappo - IGO, Flacone - ISTAY.

Anche il miglioramento della durabilità del design attraverso il riutilizzo dei prodotti rientra nella visione di Issey Miyake, ovvero offrire fragranze che possano accompagnarci in ogni fase della vita. Ad esempio, l'iconica L'Eau d'Issey Eau de Parfum da 75 ml ha un flacone svitabile che può essere ricaricato all'infinito.

DOMANDE SULLE NOSTRE ATTIVITÀ DI MARKETING

Altri elementi collegati all’attività del marchio

L'approccio allo sviluppo sostenibile di Issey Miyake Parfums si estende anche alla comunicazione e agli articoli promozionali?

Per ogni lancio, il nostro marchio sviluppa e produce una gamma di articoli pensati per aiutarti a scoprire e ad apprezzare le nostre fragranze. Applichiamo i principi standard di eco-design in tutta la nostra attività e i nostri team stanno lavorando per ridurre ulteriormente l'uso della plastica e aumentare l'impiego di materiali riciclati per i lanci futuri.

Ad esempio, la nostra collezione 2023 di accessori tessili (astucci da toilette e asciugamano) è stata concepita senza plastica e senza alcun metallo: un approccio mono-materiale che privilegia il riciclo a fine vita del prodotto. Gli astucci del 2023 sono realizzati in 100% cotone, di cui il 65% è costituito da cotone riciclato (fibre riciclate).

Inoltre, i principali strumenti promozionali nei punti vendita sviluppati dal 2022 sono realizzati al 100% in cartone composto da materiale proveniente da foreste certificate FSCTM gestite in modo responsabile e da altre fonti controllate.

DOMANDE SU QUESTIONI SPECIFICHE RELATIVE ALLA SALUTE

Le nostre fragranze e la tua salute

Le fragranze Issey Miyake sono fotosensibilizzanti?

Le fragranze sono studiate per evitare il rischio di reazioni fototossiche o allergiche. Devono essere formulate riducendo al minimo gli ingredienti fototossici riconosciuti e testate per dimostrarne il basso potenziale fotosensibilizzante.

I nostri ingredienti sono accuratamente selezionati in base al loro profilo di sicurezza. Prima ancora di iniziare a commercializzare le nostre fragranze, ci assicuriamo che la loro sicurezza sia stata rigorosamente valutata. Per rispettare il nostro impegno in materia di sicurezza, formuliamo e testiamo le nostre fragranze per ridurre al minimo il rischio di fototossicità e sensibilità ai raggi UV. In caso di dubbi, le fragranze vengono riformulate per eliminare il potenziale rischio. In questo caso, nei limiti consentiti dal design della fragranza, puntiamo a selezionare ingredienti noti per avere un basso potenziale fotosensibilizzante.
In caso di condizioni e/o patologie cutanee molto specifiche, consigliamo ai clienti di spruzzare la fragranza sugli indumenti.

Le fragranze di Issey Miyake possono rappresentare un rischio per le donne incinte?

Tutte le fragranze Issey Miyake vengono sviluppate dopo un rigoroso processo di valutazione della sicurezza che interessa l'intera popolazione adulta. Tuttavia, durante la gravidanza si verificano molti cambiamenti importanti, in particolare nella struttura della pelle, a causa degli effetti degli ormoni. La pelle delle donne può essere più sensibile che in altre fasi della vita ed è più soggetta a eruzioni cutanee e reazioni allergiche. L'intensità di tali cambiamenti varia da donna a donna ed è imprevedibile. Consigliamo alle donne di spruzzare le nostre fragranze su fibre come indumenti, sciarpe o altri accessori tessili; oppure di testare una piccola quantità di fragranza su un’area ridotta, ad esempio sul braccio, e di controllare prima di spruzzarla più generosamente. Consultare un medico prima di utilizzare il prodotto per ottenere un parere medico è quindi una precauzione utile.

Le fragranze Issey Miyake contengono ingredienti allergenici?

Per rispettare le normative in materia di etichettatura, forniamo informazioni precise su tutte le sostanze potenzialmente allergeniche presenti in tutti i nostri prodotti. I 26 allergeni identificati dalla normativa europea sono elencati sui nostri imballaggi esterni quando la loro concentrazione è superiore allo 0,001% per i prodotti senza risciacquo e allo 0,01% per i prodotti da risciacquare.